Lucius è qui per insegnarti sul luce e il ruolo che svolge nella crescita delle piante. Le piante sono come piccole fabbriche verdi che hanno bisogno di luce solare per vivere e produrre cibo. Le piante non possono produrre il loro cibo senza luce, un processo noto come fotosintesi. Questo è un processo molto essenziale che consente alle piante di assorbire la luce solare e trasformarla in energia. Ma non tutte le luci sono uguali. La luce è composta da molti colori, e ogni colore esiste ad una lunghezza diversa chiamata lunghezza d'onda. Per gli occhi umani, i colori che possiamo vedere sono rosso, arancione, giallo, verde, blu, viola e indaco. Ma per le piante, ci sono molti colori chiave per la loro crescita e benessere.
Le piante hanno bisogno di quattro colori primari di luce per una crescita robusta: rosso, blu, verde e infrarosso. Tutti questi colori aiutano le piante in vari modi. La luce rossa è la luce con la lunghezza d'onda più lunga (e quindi, con meno energia), e attraversa bene l'atmosfera, il che la rende molto utile per far crescere e fiorire le piante. La luce blu ha una lunghezza d'onda breve; è una parte importante che contribuisce alla formazione di radici forti. Questo è importante perché le radici forti consentono alle piante di assorbire acqua e nutrienti dal suolo. La luce verde è un po' diversa, in quanto le piante non la usano molto. Invece, la riflettono, il che è il motivo per cui molte piante appaiono verdi! Ma anche se ha un ruolo minore, è comunque importante nel contesto della fotosintesi. La luce infrarossa, con le lunghezze d'onda più corte, consente alle piante di reagire alla luce presente nell'ambiente.
La luce blu e rossa è fondamentale per la crescita povera delle piante. La luce rossa è particolarmente benefici per le piante durante le fasi di crescita e fiorente. Essa aumenta la produzione di clorofilla, il pigmento verde nelle piante che permette loro di catturare la luce solare per produrre cibo. In assenza di una quantità sufficiente di luce rossa, le piante potrebbero crescere deboli e piccole, una caratteristica che non vogliamo per le nostre piante! Anche la luce blu è importante perché contribuisce allo sviluppo di radici forti e sane. La mancanza di luce blu può causare alle piante steli deboli e sottili e radici piccole che richiedono molta energia per assorbire acqua e nutrienti dal suolo. Questo rende difficile per loro sopravvivere.
Diverse forme di luce possono alterare diversi aspetti della crescita delle piante. Imparando come funzionano questi diversi tipi di illuminazione, possiamo migliorare la salute delle piante nei nostri giardini o case! La luce rossa, per esempio, incoraggia l'infiorescenza e la crescita rapida delle piante poiché aumenta la produzione di sostanze importanti come la clorofilla. Molti di noi sanno che anche la luce blu agisce regolando la crescita delle piante e la loro robustezza. La luce verde, sebbene riflessa dalle piante, contribuisce comunque alla fotosintesi e aiuta nel processo di scambio gassoso necessario per la respirazione delle piante. Anche la luce infrarossa aiuta le piante ad adattarsi a diverse condizioni di luce. Imparare come le diverse luci influenzino la crescita delle piante può a sua volta aiutarci a farle crescere meglio e più forti.
La fotosintesi è uno dei processi in cui la luce verde è un contributore principale, anche se le piante non utilizzano molto la luce verde. Le piante verdi producono il loro cibo attraverso un processo chiamato fotosintesi. Assorbono luce solare, anidride carbonica dall'aria e acqua dal terreno per produrre glucosio, un tipo di zucchero che fornisce loro energia, e ossigeno, che rilasciano nell'aria. La clorofilla è la ragione per cui le piante sono verdi, poiché assorbe luce blu e rossa, riflettendo il verde, che dà loro il loro colore verde. La luce naturale aiuta anche a regolare lo scambio di gas attraverso le aperture degli stomi nelle foglie per controllare il flusso di gas all'interno ed all'esterno della pianta, il che è vitale per la sopravvivenza e il benessere della pianta.